Abbiamo una lunga storia nel design delle bici da strada più performanti sul mercato. Tarmac, Roubaix, Allez e Diverge - ognuna domina la propria categoria e possiede le tecnologie migliori presenti. Sono degli esempi impegnativi a cui ispirarsi e anche la Turbo Creo SL re definisce gli standard nelle e-Road bikes. E' leggera, prestazionale e maneggevole - ed ha il potere di 'spianare' le montagne, sfidare il vento contrario e andare più lontano di quanto tu avessi mai ritenuto possibile. Sei sempre tu, solo più veloce. Com'è vero per tutte le nostre bici S-Works, la S-Works Turbo Creo SL monta la migliore componentistica. Un telaio in fibra di carbonio FACT 11r ed il nuovo Future Shock 2.0 con cartuccia idraulica. Cambio Shimano Dura-Ace Di21x e deragliatore XTR, cassetta 11-42t, freni a disco idraulici e ruote Roval CLX 50 Disc in carbonio con pneumatici S-Works Turbo 28mm. A completare l'allestimento il nostro nuovo attacco manubrio S-Works Future Stem Pro, manubrio S-Works Hover in carbonio e sella Body Geometry S-Works Power. Infine, ma non meno importante, la S-Works Creo viene fornita completa di Range Extender, perché vorremmo che tu non smetta mai di pedalare.
La Creo SL è la e-Road Bike più leggera - letteralmente chilogrammi più leggera di altre bici nella sua categoria. Il leggerissimo telaio in fibra di carbonio FACT 11r ti farà danzare sui pedali e tuffarti ad aggredire le curve. Il leggero motore SL 1.1 raddoppierà i tuoi sforzi grazie ai 240 watt di silenziosa assistenza. La curva di coppia del motore fornisce potenza perfettamente in linea con la tua normale cadenza e non da resistenza se pedali senza assistenza. Ansia da batteria? Non con la Creo SL. Fino a 120 km di autonomia fornita dalla batteria interna, la Creo SL ti offre le lunghe giornate in sella. Il Range Extender è un optional che ti da ulteriori 50 km di potenza extra. By connecting with our Mission Control App, you're able to tune the SL 1.1 motor to your riding style, record rides, and monitor the battery. The app can handle battery management automatically too, ensuring the battery will last as long as you need it to. The motor even has a built-in power meter that transmits to any ANT+ head unit. Don’t want to connect? No worries— the Turbo Connect Unit (TCU) on the top tube gives you all the control you need to ride. With the Future Shock 2.0, you'll feel a reduction in fatigue and an increase in speed, no matter the terrain. The 2.0 iteration gives you more control via a knob atop the stem. This knob adjusts compression from fully-open to stiff, while hydraulically-damped internals control rebound. The new Smooth Boot, top cap, and Future Stem also enhance the aesthetic, so you get a clean transition from head tube to stem. We’ve learned there can be more difference between two male cyclists than between a male and female. Gender alone doesn’t provide enough data to specialize. It means that separating bikes as male or female is arbitrary and outdated. With this in mind, we've developed a geometry that's best-fit for all riders—one that's comfortable, snappy, and handles like a dream. Available late 2019.